9

Data

Domenica 11 giugno 2023

Ora

Ritrovo dalle 8.00.

Partenza 8.30.

luogo

Correzzana

categoria

Monza e della Brianza
Lombardia

Traccia GPS

Pegorino.gpx

Rio Pegorino

SALITA DISCESA KM DISLIVELLO
MC MC+ 38 700 m.
Definizione sigle per la descrizione della difficoltà tecnica

TC

Turistico
percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, tipo carrozzabile.

MC

Per cicloescursionisti di media capacità tecnica
percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.

BC

Per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (pe es. gradini di roccia o radici).

OC

Per cicloturisti di ottime capacità tecniche
come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o irregolare, con presenza significativa di ostacoli.

Per "sconnesso" si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera "irregolare" un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti

Alle sigle può essere aggiunto il segno se sono presenti tratti significativi con pendenza sostenuta.

ATTENZIONE: escursione aperta anche ai non tesserati che NON hanno MAI partecipato ad altre escursioni. Comunicare preventivamente il nominativo utilizzando messenger di Facebook

Si parte da località Correzzana e subito si entra nel bosco in un track tecnico con divertenti saliscendi, proseguendo con una discesa da affrontare con attenzione in quanto ci sono diverse radici esposte.

A questo punto si affronta il primo guado del Rio Pegorino proseguendo in un dedalo di single track, strappi decisi, guadi e ‘toboga’ che vi faranno scoprire il profilo più ‘nervoso’ della Valle Lambro in mtb.

Si prosegue nel e nel Bosco del Chignolo, nella Valle Brugora, Agliate e la ciclabile Lambro.

Nel percorso di ritorno affronteremo la salita di Gerno per poi rientrare nei bosco in direzione del punto di partenza.

Guida: Giuliano Beretta

Lunghezza 38 Km.
Dislivello in salita 700 m.
Punto di ritrovo

Parcheggio cimitero di Correzzana.

Orario di ritrovo e partenza

Ritrovo dalle 8.00.

Partenza 8.30.

Orario di rientro (previsto)
Regolamento

IMPORTANTE:

ESCURSIONE APERTA AI SOCI TORREVILLABIKE

Come sempre, chi volesse conoscere il gruppo, può partecipare gratuitamente, telefonando al numero 351 8545561, DOPO AVER LETTO ATTENTAMENTE LA SCHEDA TECNICA  E VALUTATO PIENAMENTE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICHE E FISICHE E ADERITO AL REGOLAMENTO.

Chi aderisce alle nostre escursioni, dichiara di: 

  • essere cosciente dell’impegno fisico e dei rischi che l’attività ciclo-escursionistica sopra descritta comporta;
  • di possedere idonea attrezzatura ed equipaggiamento;
  • adeguate capacità fisiche per superare lunghezza, dislivello indicati;
    capacità tecnica per approntare le difficoltà del percorso descritto;
  • casco obbligatorio e bici in ordine

L'ESCURSIONE AVVIENE SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITA' DI CHI PARTECIPA.

Traccia GPS
]