
Data
- Domenica 28 settembre 2025
Ora
Rtrovo ore 8:00.
Partenza 8:30.
luogo
- Omegna
categoria
- Verbano-Cusio-Ossola
- Piemonte
Traccia GPS
Mottarone
SALITA | DISCESA | KM | DISLIVELLO |
---|---|---|---|
MC | BC+ | 33 | 1350 m. |
Definizione sigle per la descrizione della difficoltà tecnica
TC
Turistico
percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, tipo carrozzabile.
MC
Per cicloescursionisti di media capacità tecnica
percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
BC
Per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (pe es. gradini di roccia o radici).
OC
Per cicloturisti di ottime capacità tecniche
come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o irregolare, con presenza significativa di ostacoli.
Per "sconnesso" si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera "irregolare" un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti
Alle sigle può essere aggiunto il segno se sono presenti tratti significativi con pendenza sostenuta.
Il Giro compie un anello all’interno del territorio montuoso delimitato tra il Lago Maggiore ed il Lago d’Orta raggiungendo il punto massimo di ascesa presso la panoramica vetta del Monte Mottarone.
Dalla parcheggio di Agrano, frazione di Omegna, si parte in direzione di Armeno, per proseguire su asfalto fino alla sommità del Monte Mottarone.
La traccia gps scende dapprima alla sottostante Baita del CAI da cui parte un ripido sentiero sulla destra che fa perdere velocemente di quota; si fa ancora in tempo a percorrere un tratto tranquillo su sentiero con importanti punti panoramici sul sottostante Lago d’Orta ed i rilievi circostanti e poi, inizia un impegnativo tratto in discesa con passaggi tra blocchi granitici, misto a pietrisco che riduce particolarmente l’aderenza. Al termine di questa impegnativa disesa si giunge ad una radura boschiva e seguendo la forestale che ci conduce a Pescone di Agrano dove il nastro di asfalto riporta al punto di partenza
Guida: Massimo Riva - Andrea Pellegrini
Lunghezza | 33 Km. |
Dislivello in salita | 1350 m. |
Punto di ritrovo | Ritrovo al parcheggio di fronte al ristorante "Circolo di Agrano", in via per Armeno 12, Agrano. |
Orario di ritrovo e partenza | Rtrovo ore 8:00. |
Orario di rientro (previsto) | |
Regolamento | IMPORTANTE: ESCURSIONE APERTA AI SOCI TORREVILLABIKE Come sempre, chi volesse conoscere il gruppo, può partecipare gratuitamente, telefonando al numero 351 8545561. DOPO AVER LETTO ATTENTAMENTE LA SCHEDA TECNICA E VALUTATO PIENAMENTE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICHE E FISICHE E ADERITO AL REGOLAMENTO. Chi aderisce alle nostre escursioni, dichiara di:
L'ESCURSIONE AVVIENE SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITA' DI CHI PARTECIPA. |