Data

Sabato 29 luglio 2023

Ora

ritrovo dalle ore 18:00

partenza ore 18:30

luogo

Camparada

categoria

Monza e della Brianza
Lombardia

Brianza Classic by Nigth

SALITA DISCESA KM DISLIVELLO
MC MC+ 38 650 m.
Definizione sigle per la descrizione della difficoltà tecnica

TC

Turistico
percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, tipo carrozzabile.

MC

Per cicloescursionisti di media capacità tecnica
percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.

BC

Per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (pe es. gradini di roccia o radici).

OC

Per cicloturisti di ottime capacità tecniche
come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o irregolare, con presenza significativa di ostacoli.

Per "sconnesso" si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera "irregolare" un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti

Alle sigle può essere aggiunto il segno se sono presenti tratti significativi con pendenza sostenuta.

Il percorso si snoda attraverso i boschi di Camparada, passando per Valaperta raggiungendo Lomagna,  attraversando poi il Parco della Valletta sino ad addentrarci nel sempre meraviglioso Parco del Curone e di Montevecchia, percorrendo anche qualche tratto della "mitica" Marathon Bike.

Da Camparada raggiungeremo Cascina Bagaggera,  finalmente riaperta e deliziosamente ristrutturata dopo il devastante incendio di due anni fa, poi di nuovo in mezzo ai boschi sino a raggiungere con uno strappetto Cascina Galbusera Bianca.

Riprenderemo quindi la strada per il ritorno ma, per poter godere di una di quelle belle discese della Marathon Bike, risaliremo verso Valfredda e scenderemo dritti nel parco della Valletta e con una leggera deviazione ed un piacevole e nuovo single track, riattraverseremo il Parco fino a tornare a Lomagna.

Poi verso casa ma non senza aver percorso un breve sentiero, nuovo ai più, che ci farà godere prima di una vista mozzafiato su Milano che, in giornate limpide si mette in mostra fino al famoso grattacielo Unicredit, che poi ci porterà diretti al Terzo Tempo attraverso un breve ma divertente toboga in single track

Insomma, un giro non eccessivamente lungo, con un dislivello abbordabile e che davvero prevede di tutto per tutti i gusti, da fluidi single track nei boschi a strappetti velenosi, guadi e discese-

Guida: Barbara Imperiale

Lunghezza 38 Km.
Dislivello in salita 650 m.
Punto di ritrovo

Via Stelvio 2 - Camparada (Mb)

Orario di ritrovo e partenza

ritrovo dalle ore 18:00

partenza ore 18:30

Orario di rientro (previsto)

ore 21:00, circa.

Regolamento

IMPORTANTE:

ESCURSIONE APERTA AI SOCI TORREVILLABIKE

Come sempre, chi volesse conoscere il gruppo, può partecipare gratuitamente, telefonando al numero 351 8545561, DOPO AVER LETTO ATTENTAMENTE LA SCHEDA TECNICA  E VALUTATO PIENAMENTE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICHE E FISICHE E ADERITO AL REGOLAMENTO.

Chi aderisce alle nostre escursioni, dichiara di: 

  • essere cosciente dell’impegno fisico e dei rischi che l’attività ciclo-escursionistica sopra descritta comporta;
  • di possedere idonea attrezzatura ed equipaggiamento;
  • adeguate capacità fisiche per superare lunghezza, dislivello indicati;
  • capacità tecnica per approntare le difficoltà del percorso descritto;
  • casco obbligatorio e bici in ordine

L'ESCURSIONE AVVIENE SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITA' DI CHI PARTECIPA.

Traccia GPS
]